Affiliata USacli, CONI
Lethang The Vikings Italy
Aderente a Langobardia Maior e FederArcheo
STORIA - ARCHEOLOGIA - RICERCA - STUDIO - DIDATTICA
SPERIMENTAZIONE - RICOSTRUZIONE
RE-ENACTMENT - LIVING HISTORY - SPORT
NEWS
28.07.2021
CETAP CAMPIONATO EUROPEO DI TIRO PER ARMI DA CACCIA PREISTORICHE 2021
Le previsioni meteo sono in miglioramento, siamo quindi lieti di confermare il regolare svolgimento della competizione il 31 luglio - 1 agosto a Cazzago Brabbia.
__________27.07.2021
CETAP CAMPIONATO EUROPEO DI TIRO PER ARMI DA CACCIA PREISTORICHE 2021
Il 31 luglio - 1 agosto dovrebbe disputarsi la competizione in Italia a Cazzago Brabbia.
Purtroppo le condizioni meteo continuano ad essere molto pessime, per venerdì, sabato e domenica la percentuale di pioggia forte è dell'80%.
Aspettiamo di vedere se le previsioni meteo miglioreranno tra qualche giorno.
Entro giovedì 29 luglio comunicheremo la conferma oppure l'annullamento della competizione.
Il 31 luglio - 1 agosto dovrebbe disputarsi la competizione in Italia a Cazzago Brabbia.
Purtroppo le condizioni meteo continuano ad essere molto pessime, per venerdì, sabato e domenica la percentuale di pioggia forte è dell'80%.
Aspettiamo di vedere se le previsioni meteo miglioreranno tra qualche giorno.
Entro giovedì 29 luglio comunicheremo la conferma oppure l'annullamento della competizione.
__________04.07.2021
CETAP CAMPIONATO EUROPEO DI TIRO PER ARMI DA CACCIA PREISTORICHE 2021
Quest'anno la tappa organizzata da noi, si sposta sul sulle sponde del Lago di Varese, in un luogo UNESCO per i Siti Palafitticoli dell'Arco Alpino. le due giornate di gara di terranno presso La Darsena, Cazzago Brabbia (VA).
31 luglio e 1 agosto
Quest'anno la tappa organizzata da noi, si sposta sul sulle sponde del Lago di Varese, in un luogo UNESCO per i Siti Palafitticoli dell'Arco Alpino. le due giornate di gara di terranno presso La Darsena, Cazzago Brabbia (VA).
31 luglio e 1 agosto
Regolamento, info e iscrizioni: https://insubriantiqua.insubriantiqua.org/cetap
__________
29.06.2021
ANCHE QUEST'ANNO PARTNER DI ROMANS LANGOBARDORVM.
http://www.invictilupi.org/?fbclid=IwAR18U52xWxWvLhUMZcTIsa1OWtDfxTvGjF4d0-vqAOCLiAsk4X6hlVUV0GQ
29.06.2021
ANCHE QUEST'ANNO PARTNER DI TRISKELL XXI Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste.
__________
25.06.2021
ITALIA LANGOBARDORVM 2011-2021
Sono trascorsi dieci anni da quando l’UNESCO, il 25 giugno 2011, dichiarò Patrimonio Mondiale i Longobardi in Italia.
Quel giorno la notizia arrivò da Parigi, e da allora, per i Comuni coinvolti nel sito seriale, è iniziato un nuovo percorso di crescita e valorizzazione. Il decennale sarà celebrato nel corso di tutto quest’anno con una grande festa diffusa in tutto il territorio nazionale attraverso un nutrito calendario di eventi a partire appunto dal 25 giugno 2021.
Quel giorno la notizia arrivò da Parigi, e da allora, per i Comuni coinvolti nel sito seriale, è iniziato un nuovo percorso di crescita e valorizzazione. Il decennale sarà celebrato nel corso di tutto quest’anno con una grande festa diffusa in tutto il territorio nazionale attraverso un nutrito calendario di eventi a partire appunto dal 25 giugno 2021.
Anche noi di Insubria Antiqua non potevamo esimerci dal festeggiare degnamente il decennale del riconoscimento UNESCO. Abbiamo in programma un evento da attuarsi in autunno... continuate a seguirci e saprete presto di cosa si tratta.
__________19.05.2021
SIBRIVM LANGOBARDORVM RINVIATO AL 2022
Anche per quest'anno la decisione è stata presa... tutto rimandato al prossimo anno.
Troppe incertezze, il nostro obbiettivo è quello di darvi un evento al massimo livello come nelle scorse edizioni, anzi sempre migliore.
Non avendo tutte le garanzie necessarie per attuarlo quest'anno, preferiamo rimandare nuovamente all'anno prossimo.
Non è nostro interesse realizzare l'evento a tutti i costi, abbassando la qualità e dovendosi districare tra i mille cavilli dei DPCM.
Sibrivm Langobardorvm ritornerà solamente quando saremo tutti liberi di vivere la ricostruzione storica come l'abbiamo lasciata due anni fa.
__________Troppe incertezze, il nostro obbiettivo è quello di darvi un evento al massimo livello come nelle scorse edizioni, anzi sempre migliore.
Non avendo tutte le garanzie necessarie per attuarlo quest'anno, preferiamo rimandare nuovamente all'anno prossimo.
Non è nostro interesse realizzare l'evento a tutti i costi, abbassando la qualità e dovendosi districare tra i mille cavilli dei DPCM.
Sibrivm Langobardorvm ritornerà solamente quando saremo tutti liberi di vivere la ricostruzione storica come l'abbiamo lasciata due anni fa.
Ambra Mauratelli
25.11.1989 - 29.12.2020
Marco Maioli
20.08.1946 - 10.06.2020